Articoli

Guida sotto effetto di sostanze stupefacenti, configurabilità, accertamento su campioni di liquidi biologici (Cass.pen.sez.IV,sent.09.08.09, n. 28219)

  |   Infortunistica Stradale, Tutte le News

23/09/2009

 

Ai fini della configurabilità della contravvenzione di guida sotto influenza di sostanze stupefacenti, è necessario che lo stato di alterazione del conducente venga accertato attraverso un esame tecnico su campioni di liquidi biologici, onde deve escludersi che lo stato di alterazione possa essere desunto da elementi sintomatici esterni, come invece è ammesso in caso di guida sotto influenza dell’ alcool, in quanto tale accertamento richiede conoscenze tecniche specialistiche in relazione alla individuazione ed alla quantificazione delle sostanze.

Costituisce opzione scientifica non arbitraria il fatto che la presenza del principio attivo stupefacente persista per un certo arco temporale, della durata anche di diversi giorni, dopo l’assunzione dello sostanza.

Ciò implica che, astrattamente, tale circostanza potrebbe noncostituire prova certa al di là di ogni ragionevole dubbio di uno stato di alterazione da stupefacenti, che costituisce il proprium del reato di cui all’art. 187 C.d.s.


Hai bisogno di una consulenza legale?

Rivolgiti ai nostri esperti

Contattaci

AUTORE - Studio Legale Albini