Infortunistica Stradale

Indennizzabile il danno da lesione del rachide cervicale (c.d. “colpo di frusta”) anche in assenza di radiografia (Cass. Civ., sez. III, sent. 19/01/18 n° 1272)

  |   Infortunistica Stradale, Tutte le News

29/01/2018   La Cassazione torna sull'argomento della risarcibilità del c.d. “colpo di frusta” confermando l'orientamento espresso con sentenza del 26 settembre 2016 n. 18773, ovvero ribadendo come l'accertamento medico legale della lesione cervicale debba essere libero, ovvero, non sottoposto ad un vincolo probatorio e/o al rispetto di...

Leggi di più

Legittimo il rifiuto dell’automobilista di sottoporsi ad esame del sangue per accertare l’assunzione di droga in mancanza di elementi indiziari sintomatici lo stato di alterazione psico-fisica (Cass. Pen. n. 12197/2017)

  |   Infortunistica Stradale, Tutte le News

19/01/2018   Con la sentenza in commento la Suprema Corte mostra di tutelare il diritto di libertà del cittadino nel rapporto con le Autorità, ravvisando un'ingiustificata limitazione di libertà personale dei diritti del cittadino allorquando gli agenti richiedano all'automobilista di sottoporsi ad accertamenti medici presso strutture sanitarie...

Leggi di più

Guida sotto effetto di sostanze stupefacenti: esame urine e dati sintomatici dell’alterazione da stupefacenti (Cass. Pen. sentenza n. 43486/2017)

  |   Infortunistica Stradale, Tutte le News

19/01/2018   Con la pronuncia in commento la Suprema Corte di Cassazione - invertendo il proprio consolidato orientamento - ritiene sufficiente ai fini di configurare il reato di "guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti" la combinazione del risultato positivo dell'esame delle urine ed elementi indiziari sintomatici uno...

Leggi di più

Guida sotto effetto di sostanze stupefacenti: legittimo il rifiuto del test se mancano i segni di alterazione (Cass. pen., sez. IV, sent. 14/03/17 n° 12197).

  |   Infortunistica Stradale, Tutte le News

29.03.2017   Il conducente può rifiutarsi di sottoporsi al test volto ad accertare lo stato di alterazione psico-fisica da assunzione di sostanze stupefacenti se non vi siano elementi di fatto che facciano sospettare il suo stato di alterazione. E' questo il principio sancito dalla Quarta Sezione Penale della...

Leggi di più