Articoli

Guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, configurabilità, accertamento su campioni di liquidi biologici (Tribunale di Ferrara sentenza n. 751/2009) n. 28219)

  |   Infortunistica Stradale, Tutte le News

02/05/2012

 

“…. l’accertamento della presenza nelle urine di metabolici di sostanza cannabinoidi, se certamente comprova una pregressa assunzione di detta sostanza, non è peraltro parimenti dimostrativa dell’attuale sussistenza – al momento detta guida – dello stato di alterazione in quanto può ritenersi alla stregua di fatto notorio che la presenza di metaboliti costituisce la fase successiva sia al momento dell’assunzione della sostanza, sia al periodo di efficacia del principio attivo, costituendo essa il momento in cui l’organismo umano espelle le “scorie” metaboliche conseguite all’assunzione della sostanza da parte del soggetto. L’attualità degli effetti di alterazione dati dal principio attivo assunto, dal punto di vista tossicologico, appare accertabile con sufficiente margine di certezza solo all’esito di un esame ematico. Ne’, all’evidenza, detto esame può essere utilmente svolto mediante ulteriori accertamenti, sicché la prova deve considerarsi definitivamente cristallizzata con gli anzidetti insuperabili limiti intrinseci …..”


Hai bisogno di una consulenza legale?

Rivolgiti ai nostri esperti

Contattaci

AUTORE - Studio Legale Albini