Incidente stradale: danni al terzo trasportato (Cass. civ., Sez. III, sent. 20.10.14 n. 22228)
26/03/2015
Il terzo trasportato su un veicolo a motore, che abbia patito danni in conseguenza di un sinistro ascrivibile a responsabilità tanto del vettore quanto del titolare di un terzo veicolo, può pretendere il risarcimento integrale da uno qualsiasi tra i due responsabili (e dai loro assicuratori della responsabilità civile), in virtù del principio generale della solidarietà tra i coautori di un fatto illecito, di cui all’articolo 2055 del Cc, (mentre la diversa gravità delle rispettive colpe di costoro e l’eventuale diseguale efficienza causale di esse può avere rilevanza solo ai fini della ripartizione interna del peso del risarcimento tra i corresponsabili).