Articoli

RC auto: lecite le tabelle del Codice delle Assicurazioni sulle lesioni micropermanenti (Corte Cost. sent. 6-16/10/2014 n. 235)

  |   Infortunistica Stradale, Tutte le News

11/11/2014

 

Non è fondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 139 del Codice delle Assicurazioni private sollevata con riferimento agli artt. 2, 3, 24 e 76 della Costituzione”.

Con la sentenza la Corte Costituzionale ha preso una decisione che avvalla il sistema di una tabella di liquidazione ad hoc per le lesioni (micropermanenti) conseguenti ad incidente stradale con l’intento dichiarato di delimitare i costi risarcitoti dei sinistri in un regime sociale che regge l’assicurazione obbligatoria per la Rc auto.

Tale sistema di trattamento della vittima del sinistro sarebbe improntato ad una tutela privilegiata dei suoi diritti piuttosto che ad una minor tutela (in virtù dell’esistenza in tale campo della copertura assicurativa obbligatoria per legge), mentre il valore monetario di cui alla tabella, eventualmente aumentato nei limiti di 1/5 come previsto dal comma 3 dell’art. 139 contiene in sé anche il danno morale.


Hai bisogno di una consulenza legale?

Rivolgiti ai nostri esperti

Contattaci

AUTORE - Studio Legale Albini