
Consulenza Online
Una consulenza preventiva e tempestiva è spesso fondamentale in quanto:
– le procedure e le iniziative a tutela dei diritti, sono soggette a termini perentori e ravvicinati di prescrizione e/o decadenza;
– non esercitare un diritto per il tempo previsto dalla legge ne comporta la “prescrizione“, ovvero, la sua definitiva perdita e il diritto non potrà più essere rivendicato;
– la “prescrizione” va’ impedita compiendo l’atto legale previsto;
– la consulenza legale ha un costo certamente basso e predeterminato (che conoscerete prima) e può prevenire costi assai maggiori in futuro in caso di controversia giudiziale.
Una consulenza legale preventiva è fondamentale per prendere “decisioni informate” nella vita personale, professionale, lavorativa ecc.. che permetta raggiungere gli obiettivi avuti di mira e favorisce la risoluzione stragiudiziale di una problematica.
Grazie ad rapido ed efficace servizio di “Consulenza online” tramite l’apposito form sottostante potrai trovare risposta ai Tuoi quesiti (ad esempio, se sussistano i presupposti giuridici per il licenziamento ricevuto, per un’azione di risarcimento danni in un caso di sospetta malsasanità, ecc..) ovvero per ricevere una consulenza su una questione che Ti riguarda (ad esempio, possibili scenari in caso di seprazione personale sulla base della Tua situazione personale), conoscendone preventivamente ed in maniera trasparente il costo.
Il servizio consiste nella redazione di un parere scritto con l’analisi della questione prospettata, premesse generali normative, indicazione della giurisprudenza di riferimento, quindi la prospettazione d’ipotesi risolutive al caso.
Richiedi Consulenza
- Entro 24/48 ore dalla richiesta verrà comunicato (se non vi è bisogno di ulteriori chiarimenti) preventivo trasparente e non vincolante per l’attività di consulenza con indicazione del nominativo dell’avvocato che assumerà l’incarico e il tempo di espletamento del servizio.
- Il costo del servizio potrà variare a seconda della complessità della questione giuridica.
- La semplice richiesta di consulenza non obbliga ne il professionista, ne l’utente.
- Ricevuto il preventivo l’utente sarà sempre libero di accettare o meno, mentre il professionista incaricato sarà obbligato ad espletare la consulenza dopo l’avvenuto pagamento.
- Sono accettati i pagamenti effettuati con bonifico bancario, conto PayPal, JiffyPay carta di credito.
- Entro 48/72 ore dal ricevimento del pagamento (salvo casi che richiedano uno studio particolare) verrà inviato all’indirizzo e-mail indicato (o con altra modalità prescelta) risposta al quesito in file formato “pdf” (con indicazione della normativa e/o della Giurisprudenza di riferimento).