
Diritto di Famiglia e delle Persone
Separazione & Divorzio
Affido figli nelle crisi di coppia
Ti aiutiamo a gestire le conseguenze personali e patrimoniali della rottura dei rapporti matrimonali;
a prendere decisioni informate nella Tua vita privata.
L’Avv. Maria Cristina Camodeca è l’avvocato partner che si occupa personalmente della gestione di tale ramo di attività dello studio, avendo maturato competenza specifica ed esperienza significativa nella risoluzione delle problematiche familiari. L’aggiornamento professionale costante è garanzia di un’assistenza professionale accreditata e qualificata
(*in calce attestati di partecipazione ai convegni di aggiornamento professionale nella materia del Diritto di Famiglia).
Missione
La famiglia è in crisi.
Ciò è confermato direttamente dall’esperienza quotidiana, basti, infatti pensare che nel 2016, per 4 coppie su 10 il matrimonio si è concluso in Tribunale.
È opinione diffusa come dietro la fine dei matrimoni vi siano vari fattori sociali e culturali, tra i quali il prevalere del modello “consumistico” anche nei sentimenti ed una diversa percezione delle relazioni familiari, ovvero della progettualità e della costruzione nelle relazioni sentimentali.
Nell’esperienza quotidiana si avvertiva sempre di più uno stacco tra la realtà di una famiglia che è cambiata (sono 820.000 le coppie di fatto secondo l’ultima rilevazione Istat) ed una legislazione che in materia di diritto di famiglia solo con la c.d. legge sulle “Unioni Civili” (approvata a maggio del 2016) si è messa al passo con i tempi, contemplando forme di tutela anche per le c.d. “coppie di fatto”. In precedenza, in assenza di una disciplina legislativa al passo con i tempi, nelle molteplici problematiche che investono le coppie quando vanno in crisi (dall’affidamento dei figli, all’assegnazione della casa familiare, alle questioni patrimoniali connesse…) era toccato spesso alla giurisprudenza sopperire al vuoto normativo ridefinendo diritti e doveri dei coniugi (o dei conviventi more uxorio).
In questo contesto in continua evoluzione e modificazione, l’assistenza legale svolge un ruolo fondamentale per aiutare i coniugi nell’affrontare questa fase della loro vita, la quale, investe aspetti sia personali dei coniugi e dei figli, sia patrimoniali (assegnazione della casa coniugale, assegno di mantenimento e/o di divorzio ..) ed anche futuri (pensione di reversibilità).
Di seguito puoi leggere le nostre informative sul Diritto di Famiglia: