Articoli

Affidamento condiviso dei figli: la tenera età della figlia non può comportare limitati tempi di permanenza con il padre (Trib. Milano, sez. IX civile, decreto 14.01.15)

  |   Diritto di Famiglia e delle Persone, Tutte le News

02/03/2015

 

Nel caso di specie la madre di minore dell’età di due anni chiedeva limitarsi ladurata degli incontri padre-figlia a causa della tenera età della bambina, che a suo dire, il padre non avrebbe saputo come accudire.

Il Tribunale di Milano rigetta la domanda, sul presupposto che la genitorialità si apprende facendo i genitori e che se si impedisce ad un genitore di esercitare il suo ruolo, questi non raggiungerà un livello di competenza adeguata.

Ed ancora: è daconsiderarsi un luogo comune il fatto che un padre non sia in grado di occuparsi della figlia di due anni, un pregiudizio che mina l’uguaglianza che deve esistere tra i genitori.

©Studio Legale Albini & Partners


Hai bisogno di una consulenza legale?

Rivolgiti ai nostri esperti

Contattaci

AUTORE - Studio Legale Albini