Condannata a pagare 30mila euro di risarcimento danni la madre che ha boicottato l’atro genitore nei confronti del figlio (Trib. di Roma, sez. I civ., sentenza 11.10.16 n. 18799)
03/11/2016
E’ dovere di ogni genitore separato o divorziato adoperarsi per recuperare e valorizzare la figura dell’altro genitore nei confronti del figlio.
Di conseguenza, in caso di “boicottaggio” di un genitore nei confronti dell’altro, scatta la sanzione del risarcimento del danno di cui all’art. 709-ter comma 3 cpc.
Nel caso di specie, sulla scorta di tale principio il Tribunale di Roma ha condannato la madre collocataria al pagamento di 30.000 euro in favore del padre in quanto l’ex moglie, invece che “attivarsi per consentire di recuperare il ruolo paterno da parte del figlio”, aveva continuato a palesare la sua disapprovazione nei confronti del marito screditandolo agli occhi del figlio.
Per i Giudici, in sostanza, entrambi i genitori devono aver rispetto dell’ex che va salvaguardato nei confronti dei figli e, in particolare, a salvaguardia della bigenitorialità a cui è improntato l'”affido condiviso”.
©Studio Legale Albini & Partners