Consenso informato necessario anche se il paziente è medico (Cass. Civ., sez.III, sent. 27.11.12 n. 20984)
01/03/2013
Lo status di medico di un paziente non esonera il sanitario che lo prende in cura dall’adempimento dell’obbligo di informazione nè dal conseguente obbligo di risarcimento del danno derivante dalla terapia somministrata in assenza di un consenso informato né tantomeno dall’onere della prova a fronte dell’allegazione di inadempimento da parte del paziente.
Sono, quindi, le modalità – ossia il quomdo delle informazioni che il medico deve fornire – che possono variare in considerazione del grado di conoscenze specifiche del paziente; il consenso, però, non può essere presunto, ma deve essere effettivo.