Articoli

Il convivente more uxorio non proprietario dell’abitazione, alla fine del rapporto sentimentale, ha diritto a un termine per reperire altro alloggio (Corte di Cass. Civ., sent. 21.03.2013 n. 7214)

  |   Diritto di Famiglia e delle Persone, Tutte le News

24/04/2013

 

Corte di Cassazione Civile, sentenza 21.03.2013 n. 7214

..La convivenza more uxorio determina, sulla casa di abitazione ove si svolge e si attua il programma di vita in comune, un potere di fatto basato su un interesse proprio ben diverso da quello derivante da ragioni di mera ospitalità; conseguentemente, l’estromissione violenta o clandestina del convivente dall’unità abitativa, compiuta dal partner, giustifica il ricorso alla tutela possessoria, consentendogli di esperire l’azione di spoglio nei confronti dell’altro, quand’anche il primo non vanti un diritto di proprietà sull’immobile che, durante la convivenza, sia stato nella disponibilità di entrambi..”.


Hai bisogno di una consulenza legale?

Rivolgiti ai nostri esperti

Contattaci

AUTORE - Studio Legale Albini