Articoli

Infortuni sul Lavoro: L’infortunio in intinere deve essere legato almeno all'”occasione di lavoro” (Cass. Civ. Sez. Unite, sent. 07.0915, n. 17685)

  |   Diritto del Lavoro, Tutte le News

25/09/2015

In tema d’Infortunio in itinere, affinché possa darsi luogo al risarcimento, il collegamento con l'”occasione di lavoro” deve essere diretto, non marginale e non basato su una semplice circostanza di tempo e luogo.

Pertanto, per la configurazione dell’infortunio indennizzabile è necessario che la causa violenta sia collegata in qualche modo all’attività lavorativa, ovvero che inerisca ad essa o sia almeno occasionata dal suo esercizio.

Nel caso di specie le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno escluso l’indennizzabilità dell’infortunio di una donna che era stata uccisa dal convivente mentre si recava al lavoro, osservando che tale rischio inerisce alla vita personale del soggetto ed è privo di qualsiasi collegamento con l’adempimento della prestazione lavorativa.

©Studio Legale Albini & Partners


Hai bisogno di una consulenza legale?

Rivolgiti ai nostri esperti

Contattaci

AUTORE - Studio Legale Albini