Articoli

Jobs Act: Sui nuovi ammortizzatori sociali, NASPI (D.lgs approvato il 20.02.2015)

  |   Diritto del Lavoro, Tutte le News

23/02/2015

 

La nuova disciplina degli ammortizzatori sociali (a seguito del decreto legislativo approvato il 20.02.105).

Il decreto – che contiene disposizioni per il riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in caso di disoccupazione involontaria – introduce la #Naspi nuova assicurazione sociale per l’impiego. 

Vale per:
– gli eventi di disoccupazione che si verificano a decorrere dal 1° maggio 2015;
– per tutti i lavoratori che hanno cumulato almeno 13 settimane di contribuzione negli ultimi 4 anni di lavoro ed almeno 18 giornate effettive di lavoro negli ultimi 12 mesi.

La durata della prestazione è pari ad un numero di settimane corrispondente alla metà delle settimane contributive degli ultimi 4 anni di lavoro.

L’ammontare dell’indennità è commisurato alla retribuzione e non può eccedere i 1.300 euro.

Dopo i primi 4 mesi di pagamento, la Naspi viene ridotta del 3% al mese.

L’erogazione della Naspi è condizionata alla partecipazione del disoccupato ad iniziative di attivazione lavorativa o di riqualificazione professionale.

#Asdi
Viene introdotto in via sperimentale, per quest’anno, l’Asdi, assegno di disoccupazione che verrà riconosciuto a chi, scaduta la Naspi, non ha trovato impiego e si trovi in condizioni di particolare necessità.

La durata dell’assegno, che sarà pari al 75% dell’indennità Naspi, è di 6 mesi e verrà erogato fino ad esaurimento dei 300 milioni del fondo specificamente costituito.


Hai bisogno di una consulenza legale?

Rivolgiti ai nostri esperti

Contattaci

AUTORE - Studio Legale Albini