Articoli

Jobs Act

  |   Diritto del Lavoro, Tutte le News

30/09/2014

Jobs Act

Riforma del lavoro:

Roma, 30.09.14

Matteo Renzi convince la larga maggioranza delPd dellabonta’del Jobsactedel superamento dell’art 18 dello Statuto dei lavoratori: finiscecon 130 voti favorevoli al documento del presidente del Consiglio, 20contrari e 11 astenuti.

Il documento in sintesi:
Al posto dei diversi tipi di contratto il Jobs Act prevede l’introduzione del contratto “a tempo indeterminato a tutele crescenti in relazione all’anzianità di servizio”.

Questo significa un’apertura a un lungo periodo di prova che non necessariamente porterà all’assunzione.

Restituito potere alle scelte del giudice sui licenziamenti su indennizzo (fino a 24 mensilità) o reintegro nel caso il giudice accerti che la motivazione economica sia manifestamente infondata.

Altra novità una disciplina delle mansioni più aperta che prevede anche la possibilità del demansionamento, cioè l’assegnamento al lavoratore di compiti di livello più basso rispetto a quelli svolti in precedenza.


Hai bisogno di una consulenza legale?

Rivolgiti ai nostri esperti

Contattaci

AUTORE - Studio Legale Albini