Articoli

Licenziamento collettivo legittimo per diminuire il costo del lavoro (Cass.civ. Sez. Lav. sent. n. 24343/2010)

  |   Diritto del Lavoro, Tutte le News

16/12/2010

 

Cassazione, sentenza n. 24343 del 1° dicembre 2010

 

Legittimo il licenziamento collettivo di personale finalizzato alla riduzione del costo del lavoro. Per raggiungere questo risultato è possibile individuare anche un solo criterio di selezione, l’importante è che sia certo e non legato alla discrezionalità dell’imprenditore.

Nell’accordo tra datore di lavoro e sindacati, infatti, la scelta può anche consistere nella sola vicinanza al pensionamento, purché permetta di formare una graduatoria rigida.
Pertanto, se il progetto di licenziamento per riduzione di personale sia diretto a ridimensionare l’organico dell’intero complesso aziendale al fine di diminuire il costo del lavoro, l’imprenditore può limitarsi all’indicazione del numero complessivo dei lavoratori eccedenti suddiviso tra i diversi profili, senza l’indicazione degli uffici o reparti con eccedenza, proprio in virtù del fatto che, nell’ambito delle misure idonee a ridurre l’impatto sociale dei licenziamenti, è stato preferito il criterio del possesso dei requisiti per la pensione.


Hai bisogno di una consulenza legale?

Rivolgiti ai nostri esperti

Contattaci

AUTORE - Studio Legale Albini