Niente mantenimento all’ex moglie che guadagna mille euro al mese (Tribunale di Milano, ord. 22.05.2017).
26.05.2017
Il tribunale di Milano, interviene con una pronuncia in materia di mantenimento e/o assegno di divorzio che va a completare il quadro della riforma iniziata con la epocale sentenza della Cassazione del 10 maggio scorso secondo la quale l’assegno di divorzio all’ex moglie non deve più garantire il medesimo tenore di vita goduto durante il matrimonio, ma solo l’autosufficienza economica.
Sancito il principio generale rimanevano da determinarsi i “dettagli”, ovvero quando un ex coniuge può dirsi autosufficiente e, quindi, non ha diritto al mantenimento e all’assegno di divorzio ?
Il Tribunale di Milano, per mano del Giudice estensore Buffone è intervenuto fissando la misura di reddito sopra la quale il coniuge non ha più diritto all’assegno di divorzio da parte dell’ex marito in quanto autosufficiente economicamente.
Tale soglia, sopra la quale non sussiste più un diritto al mantenimento viene fissata in mille euro al mese, precisamente in €. 11.528,41 euro all’anno, che altro non è se non la soglia di reddito sotto la quale di può usufruire del gratuito patrocinio (ovvero si ha diritto ad un avvocato a spese dello Stato).
Tale soglia di reddito viene presa a parametro di riferimento, oggi, anche nel divorzio quale limite per definire quando il coniuge ha diritto all’assegno di divorzio.