Articoli

No al trasferimento di residenza della madre se compromette il padre nel rapporto con il figlio (Trib. Torino, decreto 8.10.14)

  |   Diritto di Famiglia e delle Persone, Tutte le News

05/12/2014

 

Il Giudice può non autorizzare il trasferimento di residenza del genitore se lo spostamento in un altro luogo non consente all’altro genitore di conservare un rapporto significativo e continuativo con i propri figli.

La facoltà di un genitore di spostare la propria residenza insieme la figlio deve essere bilanciata con l’esigenza preminente dei figli a conservare le abitudini di vita e preservarle da cambiamenti che non rispondano a una sua esigenza, nonché a mantenere, pur in caso di disgregazione della famiglia, equilibrati e adeguati contatti e rapporti con entrambi i genitori.

Il fondamentale principio ispiratore è, ancora una volta, quello della prevalenza dell’interesse del figlio, specie se minore, su ogni altro interesse giuridicamente rilevante che vi si ponga in contrasto.


Hai bisogno di una consulenza legale?

Rivolgiti ai nostri esperti

Contattaci

AUTORE - Studio Legale Albini