Articoli

Responsabilità della guardia medica (Cass. civ., sez. III, sent. 15.05.12 n° 7529)

  |   Diritto Sanitario, Tutte le News

26/05/2012

 

Non è responsabile la guardia medica per il decesso della paziente anziana che non ha osservato le prescrizioni sanitarie.

Nella fattispecie i giudici di appello concordavano sulla adeguatezza delle condotte e delle prescrizioni dei medici di guardia, le cui condotte venivano esaminate e valutate dai consulenti medici legali in contraddittorio con i consulenti di parte, da cui non risultava verificato l’inadempimento nella forma di condotta omissiva ovvero nella forma di una diagnosi errata o di una misura di cautela non presa, in riferimento ad entrambi i sanitari convenuti, e dunque l’evento di danno non si ricollegava deterministicamente, o in termini di probabilità, con la condotta dei suddetti sanitari.

La gravissima complicanza sopravvenuta a danno della paziente deceduta infatti non erano da ascrivere a condotta medica, ma alle condizioni di solitudine della malata, che non ebbe la forza o la volontà di prendere le medicine prescritte, con conseguente progressivo indebolimento delle sue capacità respiratorie.


Hai bisogno di una consulenza legale?

Rivolgiti ai nostri esperti

Contattaci

AUTORE - Studio Legale Albini