Articoli

Separazione – Casa coniugale-Assegnazione e funzione-Tutela dei figli (Corte d’Appello di Roma, sentenza n. 188/2012)

  |   Diritto di Famiglia e delle Persone, Tutte le News

27/03/2012

 

La funzione dell’assegnazione della casa coniugale è esclusivamente quella di garantire ai figli minori o comunque conviventi, la salvaguardia del centro degli affetti e delle relazioni sociali costituito dal permanere degli stessi nella casa dove vivono, senza che il disfacimento dell’unità della famiglia comporti il totale stravolgimento della loro esistenza, anche dal punto di vista abitativo, e ciò ad esclusiva tutela delle esigenze di equilibrio psicologico di questi ultimi.

In ogni caso tale assegnazione non può considerarsi funzionale ad esigenze di perequazione patrimoniale tra i coniugi, alle quali è correlato, in sede di separazione, l’assegno di mantenimento ovvero, successivamente, l’assegno divorzile.


Hai bisogno di una consulenza legale?

Rivolgiti ai nostri esperti

Contattaci

AUTORE - Studio Legale Albini