Separazione: collocamento dei figli presso il padre se la madre coinvolge troppo il nuovo partner (Cass. civ. Sez. I civ., sentenza n. 11448/17)
25.05.17
Interessante sentenza della Corte di Cassazione in tema di “affidamento dei figli” in caso di “separazione coniugale”.
La sentenza si segnala in quanto statuisce, in regime di “affidamento congiunto” del figlio minore, la sua collocazione prevalente presso l’abitazione del padre – in contrasto con la prassi abitualmente in uso presso i Tribunali di collocare prevalentemente il figlio presso la madre.
Tale collocamento dei figli presso il padre è giustificato se questi manifestino disagio a seguito della tendenza della madre a coinvolgere eccessivamente il nuovo partner nella loro vita, senza dargli la possibilità di abituarsi gradatamente e elaborare il cambiamento nei tempi a loro necessari.
L’interesse avuto di mira è come sempre l’interesse dei figli minori, ovvero l’interesse che a seguito della separazione e del disgregamento del nucleo familiare, gli stessi abbiano del tempo per abituarsi al nuovo contesto ed habitat familiare in divenire